L’efficacia storica dei vaccini «Si calcola che negli ultimi 50 anni ci siano stati più di 150 milioni di persone che sono state salvate grazie ai vaccini». Lo ha sottolineato Massimo Andreoni, Direttore scientifico della SIMIT e tra i responsabili scientifici dell’incontro “Il valore etico e sociale della vaccinazione dalla A alla Z” ospitato nei giorni scorsi presso il Ministero…
LeggiCategoria: Prevention People
Di Rosa (SITI): «Serve un nuovo piano nazionale della prevenzione»
Una vigilia importante «Ci troviamo in questo momento alla vigilia della nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale», spiega Enrico Di Rosa, Presidente della SItI nella sua testimonianza a margine dell’evento sulle vaccinazioni svoltosi recentemente al Ministero della Salute del quale, insieme al Prof. Andreoni, è stato Responsabile Scientifico. Quest’anno, sottolinea, «avremo anche la campagna di immunizzazione per l’RSV che partirà in…
LeggiIeraci: «I vaccini sono come l’acqua potabile, una responsabilità condivisa per proteggere tutti»
Oltre le malattie infettive: la nuova frontiera «I vaccini sono lo strumento più formidabile nella prevenzione delle malattie infettive, ma oggi come oggi non solo per le malattie infettive, perché c’è una nuova frontiera che sono i vaccini terapeutici per il cancro». E’ quanto sottolinea Roberto Ieraci, Infettivologo, Gruppo sulle Strategie Vacicnali della Regione Lazio. Negli ultimi dieci anni, spiega,…
Leggi