Frateiacci (FederAsma e Allergie ODV): «Prevenzione e vaccinazioni, strumenti fondamentali per chi soffre di patologie respiratorie»

«Oggi siamo qui (Evento sul valore etico e sociale delle vaccinazioni svoltosi recentemente al Ministero della Salute ndr) per parlare di prevenzione e di vaccinazioni, un tema estremamente importante per le persone che soffrono di malattie allergiche e respiratorie» ha dichiarato Sandra Frateiacci, presidente di FederAsma e Allergie ODV, nel corso del suo intervento. La federazione riunisce le associazioni italiane di pazienti con asma e patologie allergiche, e da anni si impegna nella diffusione di una cultura della prevenzione «che deve basarsi prima di tutto su conoscenza e informazione».

Secondo Frateiacci, «le malattie allergiche e respiratorie hanno risvolti comportamentali e ambientali che coinvolgono tutti gli ambiti di vita: la scuola, il lavoro, lo sport e il tempo libero». Per questo, la corretta informazione diventa uno strumento di tutela per i pazienti, in particolare «per far comprendere i rischi a cui si può andare incontro nel caso di mancata vaccinazione».

Le persone con patologie come asma, BPCO o bronchiectasie, spiega la presidente, «potrebbero incorrere in condizioni molto gravi, anche per la vita, se contraggono infezioni prevenibili». Da qui l’importanza della comunicazione chiara e capillare: «È fondamentale informare in maniera corretta e semplice, con le modalità di dialogo che le associazioni pazienti conoscono bene».

Frateiacci sottolinea anche il ruolo delle società scientifiche e della medicina generale: «Le associazioni di pazienti, insieme al terzo settore e con il supporto delle società scientifiche, devono fornire informazioni corrette e basate sull’evidenza». Il medico di famiglia, aggiunge, è «la prima persona con la quale i pazienti si interfacciano» e deve contribuire a «spiegare bene rischi e benefici delle vaccinazioni, per permettere una decisione consapevole e condivisa».

Entrando nel periodo autunnale, Frateiacci richiama l’attenzione sulle vaccinazioni stagionali: «La vaccinazione antinfluenzale resta fondamentale, ma non dobbiamo dimenticare che il Covid circola ancora». E per chi soffre di patologie respiratorie «sono importanti anche i vaccini antipneumococcico e contro l’RSV».

In conclusione, la presidente ribadisce il valore di una prevenzione fatta di conoscenza e fiducia: «In un momento in cui imperversa una cattiva fiducia nelle vaccinazioni, dobbiamo lavorare insieme per dare informazioni corrette, serene e trasparenti. Solo così possiamo proteggere i pazienti più fragili e garantire loro una vita più sicura e di qualità».

Related posts



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

PreventionTask © 2025